Email: info@hppitalia.it Phone: +39 0521 341107

Pesce

Shelf life: Fino a +5 volte

Qualità organolettiche e nutrizionali Preservate al 100%

Rispetto delle normative di esportazione

Protezione del marchio garantita

Caratteristiche prodotto:

I prodotti ittici sono ottimi candidati per il trattamento HPP. L’uso delle Alte Pressioni è in grado di inattivare agenti patogeni come Anisakis, Norovirus, Vibrio, Listeria, E. coli,…) garantendo alimenti sicuri anche in ottica di esportazione e con una shelf life più lunga che può arrivare ad oltre 30 gg; questi risultati possono portare alla riduzione/annullamento del gettato e ad una migliore gestione degli approvvigionamenti e degli ordini. Nel caso dei molluschi bivalvi (vongole, cozze, fasolari, ostriche…) e dei crostacei (astici, aragoste, granchi…), l’HPP ha inoltre l’incredibile vantaggio di indurre l’immediato distacco della parte edibile dal guscio/carapace, aumentando a dismisura la velocità di sgusciatura e la resa.

Quali sono le applicazioni dell'HPP per i prodotti ittici?

• Pesce fresco

• Molluschi cefalopodi (seppia, polpo, calamaro…)

• Pesci a carni bianche (merluzzo, orata, branzino…)

• Pesce marinato

• Sushi

• Ready to cook (fishburger, polpette, ripieni…)

• Preparazioni di gastronomia (sughi, zuppe, salse)

• Molluschi bivalvi (vongole, cozze, fasolari, ostriche…)

• Crostacei (astice, aragosta, granchio…)

• Semi-preparati per l’Ho.Re.Ca