La tecnologia delle Alte Pressioni trova già oggi molte applicazioni nel settore alimentare: viene utilizzata con successo nel trattamento degli estratti crudi di frutta e verdura, piatti pronti a base di pasta, carne, pesce e vegetali, preparazioni vegetali ready-to-eat come salse e creme, sughi, pesce sia pronto che da cuocere, prodotti della salumeria tradizionale sia stagionati che cotti, anche per l’esportazione.
Il metodo HPP si applica sia ad alimenti solidi che liquidi e va ricordato che il trattamento viene eseguito su prodotti già confezionati e quindi non passibili di successiva contaminazione. Per la sua caratteristica di isostaticità, il trattamento non determina lo schiacciamento o la distruzione dei prodotti, a meno che questi non abbiamo un forte contenuto gassoso.
Volendo generalizzare, si può dire che finora sono stati ottimi candidati per il trattamento ad Alta Pressione i prodotti che:
• Contengono una discreta quantità di acqua libera
• Hanno un pH sufficientemente basso (tendenzialmente acidi)
• Non hanno struttura troppo rigida o spugnosa (poco gas all’interno)
+ 39 0521 341107 - info@hppitalia.it
HPP ITALIA SRL - P.IVA 02727070340 - © 2018 All rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.